articoli

5 libri sulla fotografia

5 libri sulla fotografia

3B6A9779-300x200 5 libri sulla fotografia articoli  postproduzione pagine manuali libro fotografia libri fotografia digitale fotografia creativa fotografi famosi fotoelaborazione 5 libri sulla fotografia

Molti amici mi chiedono consigli su come fotografare, e la mia risposta è: leggete. Non basta uscire con la macchina fotografica, vanno osservate le foto dei grandi autori, vanno letti i manuali di fotografia, testi e saggi, bisogna essere curiosi, assorbire le esperienze che ci vengono offerte e infine va messo in pratica quello che apprendiamo.

Dunque vi suggerisco una lista di 5 libri sulla fotografia che ho trovato interessanti e che ho divorato nel corso di questi anni. All'inizio voleva essere più lunga, ma aimè il tempo è tiranno e cosi ho deciso di accorciarla e di integrarla in futuro con dei nuovi post. Dopotutto credo che sia meglio mettere poca carne al fuoco e farvela gustare per bene piuttosto che metterla tutta insieme e servirvela bruciacchiata o cruda (mi perdonino vegetariani e vegani ma non mi veniva un esempio migliore).

Adesso diamoci sotto, tuffiamoci tra le pagine, ma non spaventatevi: la maggior parte dei libri di questa e delle future liste propongono degli esercizi pratici da fare man mano che si procede con la lettura, non bisogna aspettare l'ultima pagina per imbracciare l'amata acchiappaimmagini!

Come ottenere fotografie di impatto3B6A9779-300x200 5 libri sulla fotografia articoli  postproduzione pagine manuali libro fotografia libri fotografia digitale fotografia creativa fotografi famosi fotoelaborazione 5 libri sulla fotografia  di Peter Ensenberger

Se volete regalare un libro a qualche amico che si sta appassionando alla fotografia, o se siete alle prime armi con la fotografia questo è un libro che fa per voi. Ma non è un testo adatto solo ai principianti: riassume brevemente la storia della fotografia, il triangolo dell'esposizione, come usare la fotocamera in manuale, come comporre un'immagine, ma è anche un libro che va oltre la tecnica per chi si vuole cimentare nella comprensione dello scatto. Facile e intuitivo, ricco di consigli e fotografie. 


La luce nella fotografia digitale. Da semplici istantanee a grandi scatti3B6A9779-300x200 5 libri sulla fotografia articoli  postproduzione pagine manuali libro fotografia libri fotografia digitale fotografia creativa fotografi famosi fotoelaborazione 5 libri sulla fotografia

Un libro che mi ha molto entusiasmato. Fotografare significa "scrivere con la luce" e Syl Arena ci insegna a riconoscere e valutare i vari tipi di luce e le sue qualità, per poi suggerirci come sfruttare e controllare la luce che abbiamo intorno e come creare la luce adatta al nostro tipo di fotografia, descrivendo le attrezzature e le soluzioni tecniche oggi a disposizione. E' un libro per chi vuole approfondire la propria conoscenza fotografica e portarla ad un livello avanzato

Corso di fotografia: il ritratto3B6A9779-300x200 5 libri sulla fotografia articoli  postproduzione pagine manuali libro fotografia libri fotografia digitale fotografia creativa fotografi famosi fotoelaborazione 5 libri sulla fotografia

Un altro bellissimo libro, questa volta ci si concentra sul ritratto, dalla storia dei primi ritratti a come si è evoluto il ritratto con la fotografia, dall'avvento all'invenzione dell'istantanea. Anche questo libro va oltre la tecnica e si concentra in alcune parti sui rapporti umani: viene valutato infatti il rapporto tra autore, soggetto e il pubblico. Si prosegue con l'approfondimento delle luce da studio, di quelle naturali e ambientate per poi concludersi con sei interviste ad altrettanti fotografi specializzati in diverse aree. Consigliatissimo.

Fotoelaborazione: creatività e tecnica. Ediz. illustrata3B6A9779-300x200 5 libri sulla fotografia articoli  postproduzione pagine manuali libro fotografia libri fotografia digitale fotografia creativa fotografi famosi fotoelaborazione 5 libri sulla fotografia

Questa volta si parla di fotoelaborazione, o postproduzione. I concetti e le teorie fisiche che regolavano il funzionamento della camera oscura sono ancora in uso, tramite i moderni software non facciamo altro che riprodurre le tecniche che si usavano, appunto,  in camera oscura, rendendole più veloci e alla portata di mano di tutti. I due autori ci guidano all'apprendimento delle nozioni tecniche e fotografiche tramite le quali poter esprimere la propria creatività. In pratica un bellissimo manualone pieno tecniche ed esempi per usare al meglio i nostri software, ma senza tralasciare di farci capire come e perché applicare certe procedure. Da non perdere ( a meno che non facciate parte della schiera di fotografi che scatta solo in jpeg, convinti che ai bei tempi bastasse pigiare un bottone e che in camera oscura non si manipolassero le immagini).

La stupidità fotografica3B6A9779-300x200 5 libri sulla fotografia articoli  postproduzione pagine manuali libro fotografia libri fotografia digitale fotografia creativa fotografi famosi fotoelaborazione 5 libri sulla fotografia

Ando Gilardi (1921-2012) è stato un pioniere degli studi italiani sulla fotografia e il fondatore della Fototeca Storica Nazionale. Partigiano, giornalista e fotoreporter nell'Italia degli anni cinquanta, precursore dei tempi, ricercatore e artista digitale, Gilardi è da sempre una figura controversa, provocatoria e poco in linea con l'ortodossia dei salotti della fotografia ufficiale. Detto questo mi sono molto divertito a leggere questo libro, in forma di intervista, in qui si filosofeggia sulla fotografia, se sia arte o no, e su cosa sia la stupidità fotografica. I temi sono interessanti ma sono affrontati con leggerezza e ironia. Anche questo libro ve lo consiglio caldamente.

Tornerò presto con una nuova lista di libri, fatemi sapere intanto se questa è stata di vostra gradimento, se ne conoscete qualcuno e se siete o meno d'accordo con me.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *