Questa volta non vi parlo di fotografia.
Questa volta vi parlo di un’idea di Morgana che abbiamo poi sviluppato insieme in un podcast che sarà disponibile dal 14 agosto, alle ore 14, su Spreaker: “La Lupa”.
La Lupa , qui potete visitare la nostra pagina facebook, non ha niente a che vedere con la Novella del Verga, come ci è stato più volte chiesto in questi giorni, ma si ispira a un fenomeno atmosferico tipico delle coste Siciliane.
Parliamo di migranti, ovvero di persone che si spostano da una parte all’altra del pianeta per poter realizzarsi e trovare condizioni di vita migliori di quelle che gli vengono offerte a casa. E la Sicilia può essere terra di partenza ma anche di ritorni, o un posto nel quale spesso si combattono le proprie battaglie perché la si ama troppo.
Terre come questa, con la braccia generose aperte per accogliervi, ma anche terra sfruttata , vilipesa da chiunque vi sia passato e vi sia fermato, in giro per il mondo non ne troverete.
“La Lupa” si trova al “Molo27”, un luogo dell’anima, un sogno dove folli e poeti, ai quali noi diamo voce in questo podcast, si esibiscono su un palco sgangherato. Vi invitiamo a fermarvi, ad ascoltarli mentre lavate i piatti o correte o vi allenate. Potete farlo dove e quando volete!
Qui potete ascoltare la prima puntata: https://www.spreaker.com/user/12832081/la-lupa-01
La pagina facebook: https://www.facebook.com/LaLupaMolo27
Il gruppo facebook : https://www.facebook.com/groups/294653161770554/
Il canale youtube: www.youtube.com/channel/UCdBZx8LvtwVXN0InFCV3mlQ
Instagram: www.instagram.com/lalupa_molo27/
Twitter: twitter.com/LaLupa66583516