articoli

Il mouse verticale

Ciao! Se come me stai tanto tempo davanti al computer devi sapere che rischi di andare incontro a dei  possibili problemi.

Le articolazioni degli arti superiori, il collo e la schiena rischiano di andare in sofferenza.

Con questo articolo voglio darti dei consigli per migliorare la tua esperienza davanti al monitor.

La corretta postura

E’ necessario assumere una corretta postura:

  • stare seduti con la schiena dritta ed appoggiata allo schienale
  • tenere la testa alta e le spalle rilassate
  • utilizzare una sedia regolabile in altezza, per allineare i gomiti con i polsi
  • posizionare il monitor all’altezza degli occhi aiuterà a tenere il collo rilassato
  • non incrociare le gambe,  appoggia le piante dei piedi, migliorerà anche la circolazione, se la distanza della seduta da terra non te lo permette usa un poggiapiedi 

Sul mercato ci sono vari tipi di sedie per ufficio, da quelle classiche a quelle più moderne.

Non si può prescindere dal tappetino del mouse con poggiapolsi e dal poggiapolsi per la tastiera, i quali oltre ad accogliere morbidamente i nostri polsi li costringono a stare in una posizione neutra.

Il mouse verticale

 

Dopo queste precauzioni non mi resta che presentarvi la ciliegina sulla torta: il mouse verticale.

product-image-437929833_600x600@2x-300x280 Il mouse verticale articoli  vertical mouse salute mouse verticale mouse braccia arms
Mouse verticale

L’ho scoperto quasi per caso, cercando su internet un’alternativa al mio classico mouse che già da tempo mi torturava sadicamente.

Quando l’ho trovato mi sembrava la classica boiata ma ho voluto provarlo lo stesso e… cavolo se funziona: i dolori al polso sono diventati solo degli spiacevoli ricordi.

Potete trovare tanti tipi di mouse verticali, con il filo, wireless, colorati o serissimi, anche con i led per l’individuazione del mouse al buio! Ma quello che veramente importa è la posizione in cui vi costringerà, facendo in modo che il lato esterno della mano si appoggi sulla scrivania non permettendo quindi di schiacciare la zona del polso.

 

Conclusioni

Non c’è molto altro da dire: prenditi cura dite, non  prendere sottogamba una postura non corretta e i dolori che ne possono derivare perchè te li potresti portare dietro per tanto tempo (ne so qualcosa).

Fai delle pause per sgranchirti un po, fai stretching e visto che ci sei riposa anche gli occhi.

Se dovessero iniziare i dolori e fossero persistenti contatta un professionista per farti rimettere in sesto.

Non fidarti di operatori improvvisati! Anzi contattalo a prescindere il professionista, sicuramente saprà darti dei consigli per utili per ogni occasione, consigli che ti aiuteranno a migliorare la qualità della vita.

Se questo articolo ti è stato in qualche modo utile lascia un commento o seguimi su facebook e instagram, mi farebbe molto piacere.

Alla prossima!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *