Oltre la fotografia: “Fotografia creativa” di Franco Fontana
“I fotografi creativi riflettono se stessi nel mondo, e del mondo si fanno specchio: così, riescono a rendere visibile l’invisibile e a lasciare indelebile traccia del loro sguardo.”
L’autore di questo libro è il Maestro Franco Fontana, uno dei più importanti Fotografi Italiani, se non mondiali, e non necessita certo della mia presentazione. Già solo per il fatto che lui sia l’autore di questo testo è un ottimo motivo per comprarlo, per non parlare poi delle foto che vi sono contenute, pura “magia Fontaniana”.
Ma il vero valore di questo libro sono le parole. Non è il solito libro di tecnica fotografica, questo è un libro quasi “filosofico” che ci porta a riflettere e a guardarci dentro: ci dice che fotografando il mondo non facciamo altro che fotografare noi stessi. Il sottotitolo di questo volume è infatti: “Corso con esercizi per svegliare l’artista che dorme dentro di te”.
“La creazione fotografica assoluta nel suo aspetto più libero rinuncia a ogni riproduzione della realtà, oerchè riprodurrebbe il visibile.”
E’ con questa frase di Otto Steinert che Franco Fontana apre il libro, per condurci in un sentiero fatto anche di filosofia Zen, mostrandoci come sia necessario “svuotarsi” per poter essere poi in grado di ricevere gli stimoli dall’esterno. Tramite una serie di esercizi, arricchiti con la sua esperienza, ci porta a scoprire il fotografo creativo che è in ognuno di noi.
In definitiva questo libro va oltre la fotografia: parla di vita. Per questo motivo mi sento così legato ad esso e lo consiglio caldamente a tutti, fotografi, o aspiranti tali, e non.
Buona lettura.